Chi Siamo
Associati
Collaboratori
Contatti
Pubblicazioni
Concorsi
Ricerca&Sviluppo

|
|
Pubblicazioni
Nel corso della propria attività
lo Studio Grifa & Cuccatto Associati ha pubblicato memorie
ed articoli tecnici.
 |
2006 Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Docenza nell'ambito del Master in Architettura, Tecnologia
e Organizzazione dell'Ospedale, A.A. 2005/2006 - 1) "Caratteri
distributivi e funzionali dell'Ospedale, un esempio realizzato:
l'Ospedale L. Pierantoni di Vecchiazzano (FO) - DEA, Comparto
Operatorio, Diagnostica per Immagini. - 2) "Il Capitolato
Speciale d'Appalto", esemplificazione per la redazione
di un CSA tecnico prestazionale ed amministrativo nell'ambito
dei LL.PP. - 3) "Strutture di Pronto Soccorso" :
Linee guida progettuali del NHS.
|
 |
2005 C.N.E.T.O.
- Centro Nazionale Edilizia e Tecnica Ospedaliera - Roma.
Partecipazione al gruppo di lavoro della Giunta C.N.E.T.O.
per la pubblicazione del "Quaderno C.N.E.T.O. n°
1 - Strutture di Pronto Soccorso per adulti e bambini"
Traduzione commentata dell'Health Building Note 22 del NHS
(National Health Service) - edito da BE-MA - Milano - Dicembre
2005.
|
 |
2005 Università degli Studi di Roma "La
Sapienza".
Docenza nell'ambito del Master in Architettura, Tecnologia
e Organizzazione dell'Ospedale, A.A. 2004/2005 - 1) "Caratteri
distributivi e funzionali dell'Ospedale, un esempio realizzato:
l'Ospedale L. Pierantoni di Vecchiazzano (FO) - DEA, Comparto
Operatorio, Diagnostica per Immagini. - 2) "Il Capitolato
Speciale d'Appalto", esemplificazione per la redazione
di un CSA tecnico prestazionale ed amministrativo nell'ambito
dei LL.PP.
|
 |
2002 C.C.I.A.A. di Lucca: docenza nell'ambito
del progetto "Crea la tua impresa nel settore artistico
culturale" al corso Beni Culturali.
|
 |
2001 Architettura e Tecnologie Generali: "Il
nuovo reparto malattie infettive dell’ospedale di Arezzo",
autore ing. Egisto Grifa, pubblicato in "Progettare per
la Sanità" n° 66, Novembre/Dicembre 2001,
pp.50-59.
|
 |
2001 Organizzazione: “Uno strumento per
il governo della complessità nelle aziende ospedaliere”,
autori ing. E. Grifa, dott. Paolo Michelutti, dott. Matteo
Richiardi, pubblicato in "Progettare per la Sanità"
n° 65, Settembre/Ottobre 2001, pp. 64-68.
|
 |
2000 "TEHNOLOGII PENTRU SPITALUL NOULUI
MILENIU", Congresso Internazionale MINISTERUL SANATATII,
FUNDATIA ANA BUCARESTI, ROMANIA. Convegno “L’ospedale
del 2000: presentazione di realizzazioni ospedaliere",
autore ing. Egisto Grifa.
|
 |
1999 "Pavimentazioni innovative per l'edilizia
ospedaliera del 2000", Convegno, Ordine degli Ingegneri
di Bologna, I.F.H.E., FE.NA.T.O., Exposanità. Presentazione
della memoria "La scelta progettuale delle pavimentazioni
nelle strutture ospedaliere", autore ing. Egisto Grifa.
|
 |
1999 Terza Conferenza Europea sull'Ospedale
- Università Cattolica del Sacro Cuore e C.N.E.T.O.,
Roma
"Problematiche della manutenzione negli ospedali",
autori prof. Silvano Dubini, ing. Egisto Grifa, Atti del Convegno.
|
 |
1998 Architettura e Tecnologie Generali: "I
Trasporti automatizzati nel Nuovo Ospedale di Asti",
autori ing. E. Grifa, arch. E. Cuccatto, pubblicato in "Progettare
per la Sanità" n° 46, Luglio/Agosto 1998,
pp. 36-52.
|
 |
1995 "Premio Assisi per il Restauro"
1994-95, Concorso Nazionale di Architettura. Relazione con
tavole del progetto "Palazzo
Guinigi, LUCCA - Intervento di consolidamento strutturale",
autore ing. E. Grifa, pubblicata da ASS.I.R.C.CO. in "ASSISI
PER IL RESTAURO, Sacro Convento di Assisi, 9 Dicembre 1995"
a cura di R. Ciufo, F. Migliorato, E. Virdia, Edizioni Kappa,
pp. 14-18.
|
 |
1995 ASS.I.R.C.CO. - Studi, Progetti e Interventi
- Pubblicazione della memoria "Analisi, indagini e interventi
finalizzati al restauro di una cortina muraria a polifore",
autori ing. E. Grifa, arch. E. Cuccatto, arch. R. Raimondo,
nella rivista di Informazione Trimestrale dell'Associazione
ASS.I.R.C.CO. n° 1, 1995, pp. 3-7.
|
 |
1993 "La Ristorazione Ospedaliera",
Convegno, ANIE, F.A.R.E.
Presentazione della memoria "Ipotesi di soluzioni funzionali
riferite all'attuazione dei servizi tecnologici e alberghieri
nelle strutture ospedaliere", autore ing. E. Grifa, pubblicata
in "Collettività Convivenze", n° 11,
p. 22.
|
 |
1993 "Evaluation of the damage and of the
effectiveness of repair and strengthening of historic masonry
structures", Politecnico di Milano, Programma COMETT,
Program of continuing education 1992. Presentazione della
memoria "Palazzo Guinigi, Lucca, Adeguamento statico
di strutture lignee in un edificio storico-monumentale",
autore ing. E. Grifa.
|
 |
1992 "Trasporto dei materiali in strutture
ospedaliere", XII Congresso Internazionale di Ingegneria
Ospedaliera I.F.H.E.
Presentazione della memoria "Il trasporto dei materiali
in una struttura ospedaliera", autore ing. E. Grifa.
|
 |
1990 "Lucca dalle Mura ai Musei",
Convegno, Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici,
Artistici e Storici per le Province di Pisa, Livorno, Lucca
e Massa Carrara e Centro Internazionale per lo Studio della
Cerchia Urbana (CISCU). Presentazione della memoria "Il
progetto degli interventi strutturali del Palazzo ex Real
Collegio", autore ing. E. Grifa, pubblicata in "Lucca
dalle mura ai Musei", Atti del Convegno a cura di S.
Polci, T.E.R., Roma, pp. 86-88.
|
 |
1988 Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici
per il Piemonte. Relazione con tavole grafiche "Venaria
Reale: giardini, pertinenze ed architetture del verde. Rapporto
per un cantiere archeologico", autori E. Grifa, L. Re,
M. G. Vinardi.
|
 |
1988 "Il restauro strutturale in acciaio",
Workshop, Assider e Associazione Ingegneri e Architetti della
Provincia di Ravenna.
Presentazione della memoria "L'uso dell'acciaio nel restauro
di edifici di interesse storico-monumentale", autore
ing. E. Grifa, pubblicata in "Acciaio", n° 2,
pp. 74-81.
|

|